|
      
- IT
EN
DE
FR
DK
S
RU
RO
-
-
- INFOTURISMO
-
Home
E-mail
Hotel Argentina
Hotel Conchiglia
Baby Park
Offerte
Sport
Newsletter
Calendario pdf
Prezzi
2007 pdf
-
-
- POSTA ON-LINE
Cartoline
Auguri
Calendario
Prezzi
2007
-
-
- APPUNTAMENTI
Senigallia by Nigth
Caterraduno
Summer
Jamboree
Fiera di Senigallia
Panenostrum
Halloween
Fiera di Ancona
-
-
- ESCURSIONI
Senigallia
Marche
Grotte di Frasassi
-
Tour
Città
Borghi
Castelli
Parchi naturali
-
-
- ENOGASTRONOMIA
Ristoranti
Vini
Prodotti tipici
-
-
- COLLEGAMENTI
Siamo qui
Auto
Bus
Treno
Aeroporti
Porto di Ancona
-
-
- DOVE SIAMO
Siamo
Qui
Marche
Mappa Senigallia
Strade
Satellite
-
-
- FLY & DRIVE
Fly
& Drive in Low Cost
Itinerari
Volo
- Low Cost
Auto
-
Download

- Il
software per telefonare gratis, tramite il computer.
|
|
Itinerari Marchigiani
|
Close
window
|
|
|
HOME ITINERARI

|







|
ITINERARIO
DUCALE
- 3 giorni e 2 notti
-
- 1° giorno: Arrivo
a Gradara in mattinata; visita guidata della Rocca famosa per
la storia d’amore tra Paolo e Francesca narrata da Dante;
sistemazione e pranzo in Hotel a Senigallia. Nel pomeriggio
incontro con la guida e visita della rinomata località
balneare con i suoi monumenti storici: Palazzo Baviera, Rocca
Roveresca, Chiesa della Croce, Palazzo Mastai. Rientro in
Hotel cena e pernottamento.
-
- 2° giorno: Colazione in hotel e partenza per Urbino
con visita del Palazzo Ducale realizzato grazie a nomi
importanti quali Raffaello, Botticelli, Luciano Laurana;
pranzo ad Urbino e visita guidata della città. Nel pomeriggio
proseguimento per Urbania: unita ad Urbino ed antica sede
vescovile, è nota per il cimitero delle mummie, la Cattedrale
barocca e il Museo diocesano. San Leo dove sorge il suggestivo
Forte i dove morì, dopo quattro anni di isolamento, il Conte
di Cagliostro. Cena e pernottamento in Hotel a Senigallia.
-
- 3° giorno: Colazione in Hotel e partenza per i paesi
medioevali di Corinaldo e Mondavio; pranzo in Hotel e
proseguimento per Pesaro paese natale del grande musicista
Gioacchino Rossigni; visita a Piazza del Popolo, la Rocca
Costanza e Palazzo Ducale. Rientro nella città di origine del
viaggio.
- Quote a
partire da €

|
ITINERARIO
DELLA FEDE
3
giorni e 2 notti
- 1° giorno: Arrivo in mattinata a Loreto; visita
della Piazza della Madonna, Palazzo Apostolico, Santuario
della Santa Casa, Sala del Pomarancio o del Tesoro e Museo –
pinacoteca. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita
dell’Abbadia di Piastra dove è conservata una “Madonna
col Bambino”. Cena e pernottamento in Hotel.
-
- 2° giorno: Colazione in Hotel e partenza per il
paese medioevale di Corinaldo con visita della casa di S.
Maria Goretti; pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita
dell’Eremo di Fonte Avellana situato ai piedi del Monte
Catria, è una chiesa romanico-gotica dove sostò Dante . Cena
e pernottamento in Hotel.
-
- 3° giorno: Colazione in Hotel e partenza per Assisi
per tutta la giornata con visita della Basilica di San
Francesco (Chiesa superiore e inferiore). Rientro nella città
di origine del viaggio.
- Quote a
partire da €

|
ITINERARIO
DEL PICENO
3
giorni e 2 notti
- 1° giorno: Arrivo in mattinata e visita della città
di Fermo con visita del Duomo, S. Francesco, Museo di Scienze
naturali e Museo polare, sistemazione e pranzo in Hotel a San
benedetto o Grottammare. Nel pomeriggio proseguimento per
Offida paese antico dove le donne lavorano ancora il tombolo
sull’uscio di casa tra chiacchiere e canzoni al ticchettìo
dei fuselli; visita del Palazzo comunale, Museo archeologico e
la Chiesa di S. Maria della Rocca. Cena e pernottamento in
Hotel.
-
- 2° giorno: Colazione in Hotel e partenza per
Recanati, famoso luogo natio di Leopardi (Palazzo e Piazza
Leopardi) e Macerata che, oltre ad avere tutti i piatti della
rinomata cucina marchigiana, è conosciuta anche per
l’imponente Sferisterio: costruzione neoclassica (1820-29)
eretta inizialmente per il gioco del pallone al bracciale;
oggi è adibita a manifestazioni culturali, artistiche
(spettacoli lirici) e sportive. Pranzo e proseguimento nel
pomeriggio per Tolentino; visita della città, della
bellissima Basilica di San Nicola da Tolentino e del castello
di Rancia. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
-
- 3° giorno: Colazione in Hotel e partenza per San
Benedetto del Tronto, visita del Museo ittico e del Museo
della Anfore; pranzo a base di pesce e proseguimento per
Ascoli Piceno. Visita della città, caratterizzata da l suo
aspetto medioevale ed i suoi monumenti principali: Palazzo dei
Capitani del Popolo, il Duomo, il Battistero e Piazza del
Popolo. Rientro nella città di origine del viaggio.
- Quote a
partire da €

|
|
.
|
- La
quota comprende:
- -
sistemazione in
Hotel*** in camera doppia;
- -
3 trattamento di
pensione completa con pranzo in ristorante dove specificato;
- -
nostra personale
assistenza al gruppo per l’intero soggiorno;
- -
una gratuità
ogni 25 paganti;
- -
tasse, servizi e
IVA.
|
- La
quota non comprende.
- -
servizio pullman;
- -
bevande e pasti;
- -
ingressi, extra e
mance;
- -
tutto ciò che
non è indicato ne “La quota comprende”.
|
Itinerari |
-
ITINERARIO
2
giorni e 1 notte
-
ITINERARIO
3
giorni e 2 notti
-
ITINERARIO
4
giorni e 3 notte
-
ITINERARIO
8
giorni e 7 notte
-
SOGGIORNO
GRUPPO TERZA ETA’
-
SETTIMANA
DI VELLUTO
-
-
Menù
Orari Musei delle Marche
Guide
-
Città
-
Borghi
-
Castelli
|
|
|
|
|
|
|
|
|